Il monopattino elettrico è una naturale evoluzione del tradizionale e sempre verde monopattino a spinta. Nato nei primi anni del 900, inizialmente fu progettato come gioco per bambini, ma sull’onda dall’entusiasmo dello sviluppo industriale fu anche proposto, con poco successo, come mezzo di trasporto. E’ poi scomparso senza avere un vero e proprio boom soprattutto in Italia. Sicuramente meno diffuso dello skateboard o dei pattini. Dagli anni 2000 invece è esplosa la moda e davvero il monopattino è arrivato nelle case di tutti.
Ormai non si contano i ragazzini che sfrecciano con il loro monopattino nuovo fiammante.
Certo il monopattino a spinta possiamo considerarlo uno strumento ottimo per brevi spostamenti e per fare un pò di sano sport all’aria aperta. Ma se vogliamo davvero utilizzare un nuovo e tecnologico mezzo di trasposto personale è a quello elettrico che dobbiamo pensare!
La corsa delle case produttrici di prodotti di mobilità alternativa e di prodotti tecnologici è inziata. La qualità si alza e noi consumatori possiamo scegliere monopattini elettrici sempre migliori come qualità construttiva e come prestazioni e design!
Monopattino elettrico per adulti
Se vuoi risolvere il problema parcheggio o delle code…hai trovato la soluzione. Se pensi che una bici sia troppo ingombrante…hai trovato la soluzione.
Già il monopattino a spinta è una bella idea per girare in città ma il monopattino elettrico risolve anche il problema dei tragitti paticolarmente lunghi ed evita di farti fare fatica quando sei stanco e non hai voglia di spingere.
Il monopattino, elettrico o no che sia risolve anche un altro problema: avete presente quando dovete andare in un posto abbastanza lontano e dovete prendere un mezzo pubblico. E quel mezzo pubblico non ha proprio la fermata comoda e ti devi fare quel chilometro a piedi? Oppure quando per arrivare in una certa destinazione ti tocca prendere più mezzi diversi? e non sono proprio vicini?
Ecco con una bici, anche pieghevole risolveresti ma l’igombro e il peso la rendono veramente un ospite scomodo. Con il monopattino il problema è risolto.
Anche per i ragazzi che vogliono andare a scuola a piedi ma è un pò distante può essere una bella soluzione.
Ecco gli articoli da non perdere:
Monopattino elettrico Ninebot by Segway
Monopattino elettrico Xiaomi MI
Monopattino elettrico: Caratteristiche generali
I modelli di monopattino elettrico possono essere per bambino o adulto. Naturalmente la differenza si riflette nelle dimensioni, nel peso, nella potenza e nella velocità massima raggiungibile
Il peso varia dai 10 kg per versione bimbo ai 20.30 kg per versione da adulto fino a oltre 30 kg per i monopattini elettrici omologati a stare su strada e quelli corredati da optional come il sellino.
Il peso supportato dal mezzo di trasporto arriva a 50-60 kg per le versioni più piccole e a 100 kg per le versioni più grandi.
La velocità varia dai 6 ai 15 km/h per le versioni bambino e dai 20 ai 35 km/h per le versioni adulto.
La distanza percorsa dipende dalla potenza della batteria. Di solito non si va mai oltre i 15 km o i 40 minuti di autonomia.
Monopattino elettrico omologato
La nota dolente è che per il Codice della strada, un monopattino elettrico non può circolare liberamente su strada: il vuoto normativo non riconosce l’esistenza di questo tipo di veicoli, perché non sono né acceleratori di andatura (entro i 6 km/h), né veicoli a pedalata assistita, né ciclomotori (quindi con obbligo di casco e assicurazione). Di fatto rientrano nella categoria di veicoli da sottoporre ad omologazione.
Per la legge italiana i monopattini elettrici sono considerati erroneamente acceleratori di andatura; non possono circolare sulle strade, perché non sono mezzi di trasporto. Devono seguire le stesse regole dei pedoni: devono circolare sui marciapiedi ed evitare le carreggiate.
I monopattini elettrici possono circolare tranquillamente su strada nelle zone pedonali dei centri cittadini, o durante particolari eventi come mercati o fiere. Sui marciapiedi è buona norma mantenere la destra e, coloro che utilizzano un monopattino elettrico devono sempre dare la precedenza ai pedoni.
In commercio si possono reperire dei monopattini elettrici omologati per gli spostamenti su strada. Si devono considerare dei piccoli ciclomotori elettrici e la normativa li considera come mezzi di trasporto avendo una velocità superiore a quella dei pedoni. Questi particolari modelli possono quindi essere utilizzati anche per andare al lavoro o per spostamenti lunghi. Secondo la legge i minori di 16 anni non possono utilizzarli.
Migliori monopattini elettrici 2019
Se vuoi approfinodire leggi l’articolo monopattino elettrico per bambini oppure direttamente le recensioni di quelli che considero i migliori monopattini per adolescenti ovvero il Monopattino elettrico Razor
Qui di seguito i top 3 per bambini
Leggete la recensione del Razor E90 e dei suoi fratelli.
I monopattini elettrici a tre ruote hanno il pulsante di movimento sistema “safety pulse” (tenendo premuto il pulsante il monopattino si muove , quando si lascia il pulsante il monopattino rallenta e si ferma nell’arco di brevissima distanza , la frenata è assistita NON INCHIODA pericolosamente). Per bimbi di età: 3-5 anni Batteria: 6V, 4.5AH Motore: 30W Tempo di ricarica: 40min per singola carica Velocità max: 3,5 km/h Massimo caricamento: 25 kgs Materiale telaio: acciaio
Il monopattino megawheels ha una velocità massima di 23km/h e percorre 10-15 km. E’ dotato di una potente batteria di 5.0 Ah, 18650 14 serie, 250 W, Tempo di ricarica completa della batteria stimato di 2-3 ore. realizzato in lega di alluminio, molto resistente agli urti. Questo scooter adotta un sistema a doppio freno (un freno elettronico del motore sul manubrio e un freno posteriore a frizione a pedale sulla ruota posteriore). Il fanale posteriore a LED , l’ammortizzatore e il suo buon bilanciamento rendono più sicuro guidare lo scooter sulla strada. Certificazione di sicurezza CE / UL / FCC / RoHS.
I top 3 per adulti:
Questi monopattini elettrici per adulti hanno tutti motori da 250W per una velocità massima di 30 km/h, batteria di lunga portata di 30 km.Portatili e pieghevoli pesano circa 13 kg.
Il pneumatico in gomma piena da 8,5 pollici ha un eccellente assorbimento degli urti. Hanno un doppio sistema frenante: elettronico intelligente sul manubrio e un freno posteriore standard.
Monopattino elettrico 1000w o 1600w o 2000w
- Monopattini elettrici da 1000 a 2000 w
- Velocità: 40 km/h max (3 modalità di velocità: basso, medio, alto)
- Batteria: piombo-acido 36 v. Autonomia: fino a 40 km.