
Il monopattino elettrico Xiaomi che in Italia esce con il Brand Mi è un prodotto di alta qualità che mi ha molto interessato. In realtà ho aspettato che il prezzo diminuisse un po’ prima di recensirlo.
Pedala attraverso la città ad una velocità fino a 22 km all’ora per una distanza totale di 30 km a carica con monopattino elettrico Xiaomi MI. Alimentato da un motore del mozzo da 250 W nella parte anteriore, offre una guida precisa, reattiva e potente.
Ha due pneumatici da 8,5 “e nella scatola ci sono due gomme e camere d’aria di scorta.
Il motore è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 42V 7,8 Ah. La grande capacità della batteria paga un pò in ricarica. Ci vogliono 5 ore per tornare alla carica massima.
Nel complesso un monopattino divertente che offre una sensazione di stabilità e qualità. Il design è liscio e con la finitura nero opaco, difficilmente si può sbagliare.
Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|
![]() |
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 km di Autonomia, Velocità fino a 25... | Verifica prezzo |
Esperienza di guida
La prima impressione di Xiaomi MI è stata ottima e buona. La guida è fluida, ma come sempre la distanza massima percorribile a carica dichiarata è sempre un po’ troppo ottimistica; problema riscontrato nella maggior parte delle nostre recensioni sui monopattini elettrici .
La differenza è sempre dovuta alla non considerazione del peso di chi lo usa!
I pneumatici gonfiabili aiutano a gestire gli urti più piccoli in strada e aiutano a ridurre gli shock. Le ruote sono da 8,5 pollici, abbastanza grandi da guidare su asfalto ruvido senza problemi. La nota negativa è che li devi gonfiare e possono bucarsi!
Un sistema di due freni, un freno a disco posteriore e un freno motore elettrico rende la frenata efficacie
La batteria è costruita con batterie al litio LG 18650 di alta qualità ed è garantita per 500 ricariche… non male! Ha due modalità di andatura Normale ed Eco.
Con la Eco si consuma meno batteria ma l’andatura è piuttosto lenta e noiosa.
Monopattino elettrico Xiaomi MI: ricarica in frenata
La ricarica cinetica o ricarica rigenerativa ricarica la batteria in discesa o in frenata. Devo dire che questa funzione è innovativa non chè utile visto che questi monopattini tendono a scaricarsi sempre troppo in fretta.
Il monopattino è dotato di un’applicazione smartphone con dati in tempo reale, cronologia e la possibilità di aggiornare il firmware del mezzo.
Sistema di piegatura semplice che fissa la maniglia del monopattino al paraspruzzi posteriore. Un piccolo piedistallo consente di tenere il monopattino in piedi senza appoggiarlo a terra o appoggiarlo a qualcosa. Sembra una stupidaggine ma è una cosa utilissima.
Se la batteria finisce, puoi usarlo a spinta manuale, è solo un po’ pesante.
In conclusione, senza dubbio fa una seria concorrenza al Monopattino elettrico Ninebot by Segway
- Batteria di lunga portata di 30 km
- Velocità massima: 25 km/h, 18 km/h in modalità Cruise Control
- Terreni percorribili: cemento, asfalto, terreno piano, dossi e scalini alti meno di 1 cm e larghi meno di 3cm